Come sostituire il lievito di birra in dolci e salati? Ecco tante soluzioni per voi!

Come sostituire il lievito di birra? Una domanda che ci siamo posti di frequente...Non tutti sanno che si può sostituire in diversi modi. L’alternativa più diffusa è il lievito disidratato, ma vediamo insieme tutte le possibili sostituzioni al lievito di birra! Abbiamo detto che una valida alternativa è il il lievito disidratato, venduto in bustine da 12 g. Per questo motivo i tempi di conservazione sono allungati notevolmente e potrete conservarlo a lungo. Come si utilizza? Si utilizza per preparazioni salate nella proporzione 1:1, quindi un cubetto di lievito da 25 g equivale a 1 bustina da 12 g. Negli impasti salati il lievito di birra può essere sostituito dalla pasta madre solida o da quella liquida. Come si realizza? 500 g di farina + 250 g di acqua + 25 g di lievito di birra = 300 g di farina + 150 g di acqua + 300 g di pasta madre solida 500 g di farina + 250 g di acqua + 25 g di lievito di birra = 300 g di farina + 50 g di acqua + 400 g di pasta madre liquida. Come sostituire il lievito di birra nei dolci? Per la preparazione dei dolci, la sostituzione del lievito di birra può essere fatta con il lievito per dolci, una bustina equivale a un cubetto. Un altro metodo semplice e diffuso per sostituire il lievito di birra nei dolci è il bicarbonato. Attenzione, però, perché da solo, però, non è sufficiente. Esso va abbinato a una componente acida: 6 g di bicarbonato + 30 ml di succo di limone 6 g di bicarbonato + 50 ml di aceto di mele 6 g di bicarbonato + 70 g di yogurt Un altro sostituto del lievito per la preparazione dei dolci è il cremor tartaro. Per gli impasti dolci a lunga lievitazione particolarmente indicata è l’ammoniaca per dolci. Spero che questo post vi sia utile! A presto! :)

Commenti