Pasta choux per bignè. La ricetta

Fare i bignè è una delle cose principali che si dovrebbe imparare a fare in cucina, per poter preparare numerose ricette dolci e salate. Certamente non richiede poco tempo come la classica ciambella o una frittata, ma vi garantisco che, una volta sfornati e farciti, sarete così soddisfatti da voler prepararli nuovamente per farli assaggiare ad amici e parenti!!! Tutto sta nel mettersi alla prova e cimentarsi. Di seguito vi posto la ricetta per preparare la pasta choux usata per zeppole e bignè. Pronti?? Via!
Ingredienti Per circa 25/30 BIGNÈ
 250 ml di acqua
150 gr di farina 00
 1 cucchiaino di zucchero
 BURRO 100 gr
 Un pizzico di sale
 4 uova medie

Procedimento

Per prima cosa tagliare il burro a pezzi e metterlo in una pentola con acqua, sale e zucchero.Portare a bollore a fuoco lento. Aggiungere, quindi, la farina setacciata tutta in una volta, spostando il tegame dal fuoco e girando di continuo con una frusta, per evitare la formazione di grumi. Rimettete poi subito sul fuoco e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della pentola. Ora trasferire il composto in una planetaria e lavorarlo per circa 2 minuti, se non avete la planetaria trasferite il composto in un recipiente e lavoratelo con un cucchiaio di legno. Quando la pasta si sarà raffreddata aggiungere il primo uovo, mescolare e farlo assorbire del tutto. Aggiungere man mano le altre uova seguendo la stessa procedura.
Una volta aggiunte tutte le uova, mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.  Quando la pasta choux sarà pronta, versarla in una sac-à-poche, utilizzando un beccuccio liscio o a stella. Ora formate dei piccoli bignè e riponeteli su una leccarda leggermente imburrata o ricoperta di carta forno. Sistemateli in modo che durante la cottura non si attacchino. Spennellarli con un tuorlo d'uovo e cuocerli in forno statico già caldo a 220° per 15 minuti. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura a 180° e continuate a cuocere per altri 10 minuti. Una volta pronti, spegnete il forno e lasciate intiepidire con lo sportello semiaperto per 30 minuti,per far asciugare la pasta anche all'interno. Una volta raffreddati i vostri bignè saranno pronti per essere farciti a vostro piacimento o essere gustati vuoti con un po' di zucchero a velo.

Commenti