Come tornare in forma dopo le feste: ricette a base di finocchio

Ortaggio divenuto comune sulle nostre tavole, molto apprezzato e utilizzato sin dai tempi antichi per i suoi molteplici benefici,il finocchio nasceva spontaneo in Grecia e, in seguito, con i Romani, si è diffuso in tutta Europa!

Proprietà e caratteristiche
Il finocchio è composto per oltre il 90% da acqua, per questo motivo, infatti, è un ottimo diuretico e particolarmente adatto alle diete detox anche per il suo bassissimo contenuto calorico!
Per il resto è composto da circa 1, 3% da proteine, il 3% da fibre e l'1% da ceneri e carboidrati. Inoltre è ricco di sali minerali quali il ferro, lo zinco, il potassio, il manganese, il calcio e il selenio.
 
Qualche ricetta..

FINOCCHI GRATINATI

INGREDIENTI

2 finocchi
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio  di pecorino grattugiato
2 cucchiaio di acqua
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
scaglie di Parmigiano

PROCEDIMENTO

Mescolare in una ciotola i formaggi. Lavare i finocchi e tagliarli a spicchi, quindi riporli in una teglia ricoperta di carta forno. Cospargerli con i formaggi grattugiati e con il formaggio a scaglie, condire con sale e pepe. Aggiungere, infine, l'acqua e l'olio, cuocere per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Il vostro secondo light o contorno è pronto!
Buon appetito!

Commenti