Come preparare le chiacchiere di Carnevale


    Ciao a tutti!
    "Semel in anno licet insanire" dicevano gli antichi Romani. Citazione che ancora oggi si sente spesso affermare proprio in occasione del carnevale.
    Le festività natalizie sembrano ormai un ricordo lontano, ma in cucina c'è sempre da fare e ogni occasione è buona per pasticciare! Il periodo più matto dell'anno è alle porte e sulle nostre tavole non possono certo mancare le cosiddette "chiacchiere" o "bugie".  Di seguito la ricetta.
    Bacii

    Ingredienti


    500 gr di farina
    65 gr di zucchero
    50 gr di burro morbido
    2 uova,
     il succo di un’arancia e mezza
     poco vino bianco
    vaniglia 
    un pizzico di sale
    olio di semi di girasole
    Procedimento
    Iniziate la preparazione delle vostre chiacchiere impastando tutti gli ingredienti e aggiungendo prima il succo d’arancia poi il vino bianco,tanto quanto basta per ottenere un impasto “vellutato”.Fatelo riposare circa 30 minuti a temperatura ambiente coperto con una scodella. Dividete l’impasto in 4 o 5 pezzi.
    Ora,con la macchina per la pasta tirate la sfoglia fino al penultimo scatto e tagliate le chiacchiere nella forma desiderata.Friggetele in abbondante olio di semi per pochi secondi, rigirandole. Consiglio di friggerle subito per evitare che si asciughino. 
    Fate asciugare su carta da cucina e cospargete di zucchero a velo.
    Mmmm buon appetito!

    Commenti