Sono dei biscottini davvero sfiziosi per la colazione, ma anche come merenda, in alternativa alla classica crostata di frolla. Io spesso li preparo per il buffet di dolci in qualche occasione particolare e devo dire che vanno a ruba!
Vi posto di seguito la ricetta, ci vuole solo un po' di tempo e di pazienza per realizzare i panzerottini uno ad uno, ma il risultato è strepitoso!!
INGREDIENTI
Vi posto di seguito la ricetta, ci vuole solo un po' di tempo e di pazienza per realizzare i panzerottini uno ad uno, ma il risultato è strepitoso!!
INGREDIENTI
(per circa 30 pezzi)
- 400 gr di farina
- 200 gr di margarina a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 2 cucchiaini (o 1 bustina) di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 200 gr di marmellata ( gusto che preferite)
- PROCEDIMENTO
- Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero, la vanillina, sale e lievito. Unire la margarina tagliata a cubetti e lavorare con le mani fino a creare un composto sabbioso. Unire poi le uova, mescolare con una spatola e procedere a impastare con le mani. Se il composto risulta essere troppo secco si può aggiungere un cucchiaio di latte.
- Formare una palla e avvolgere nella pellicola. Poi riporre in frigo per 1 ora circa.
- Preriscaldare il forno a 150°C.
- Foderare 2 teglie da biscotti con della carta da forno.
- Prendere l'impasto dal frigo e dividerlo in 3 parti. Prendere la prima pallina di pasta e posizionarla tra due fogli di carta da forno. Stendere il panetto in uno spessore di 1/2cm circa e con un coltello o con una rotella da pizza creare dei rettangoli da 10-12cm di lunghezza per 5-6 di larghezza. Farcire ciascun rettangolo con un velo di marmellata, e spennellare con poca acqua gli angoli e chiuderli a fazzoletto. Premere bene con le mani per sigillare i bordi. Impastare e stendere ancora gli altri ritagli di pasta, e preparare altri rettangoli. Via via che sono pronti, trasferire i panzerottini sule teglie e riporli in frigo per altri 10 minuti.
- Ritirare le teglie di biscotti dal frigo e infilarle subito in forno. Cuocere per 15 minuti e finché i bordi cominceranno a prendere colore. Sfornare e lasciar raffreddare. Servire o conservare in un contenitore a chiusura ermetica.
- Buon appetito!
Commenti
Posta un commento