VITAMINA C CONTRO IL RAFFREDDORE E NON SOLO. ECCO I CIBI CHE LA CONTENGONO

Con l'arrivo dei primi freddi, il calo delle temperature e l'accorciarsi delle giornate, il nostro corpo inizia a mandare i primi segnali di raffreddamento. Ecco allora che ci affidiamo all'alimentazione, facendo il carico di vitamina C. Questa vitamina, tuttavia, ha altri numerosi benefici sul nostro organismo.

 Cos'è la VITAMINA C

Conosciuta anche sotto l'appellativo di acido ascorbico, la vitamina C è una vitamina idrosolubile che funge da potente antiossidante, protegge dai radicali liberi, contribuisce a rallentare i segni dell'invecchiamento, regola i livelli endogeni di istamina e rafforza il sistema immunitario.
 Questa vitamina è, inoltre, fondamentale per stimolare la guarigione delle ferite e per la riparazione dei tessuti. A livello cerebrale, invece, è preposta alla creazione della norepinefrina, un neurotrasmettitore che aiuta a controllare gli impieghi delle sostanze contenute nel sangue, in particolare del glucosio.
Il consumo di vitamina C è consigliato anche in caso di anemia, perché contribuisce a un miglior assorbimento del ferro,

I CIBI CHE LA CONTENGONO
La vitamina C è contenuta in molti alimenti presenti nella dieta mediterranea, in particolare frutta e verdura, il cui consumo giornaliero è vivamente raccomandato.
Ecco una lista di alcuni cibi che la contengono:
  • agrumi ( limoni, arance e pompelmo) 
  • asparagi,
  • frutti di bosco,
  • peperoncini piccanti,
  • kiwi,
  • cavoli,
  • meloni,
  • angurie,
  • cavolfiori,
  • patate,
  • broccoli
  • cavoli,
  • spinaci,
  • ribes
  • uva
  • pomodori.

Commenti