PASTICCIOTTI LECCESI. COME FARLI A CASA

Se vi trovate in giro per il Salento sarà inevitabile imbattervi in questa golosa specialità leccese: il pasticciotto. Sarete immediatamente conquistati dalla fragranza della frolla che riveste un cuore morbido alla crema(ma non solo!). Allora, bando alle ciance! Ora vi svelo la ricetta😋😊
INGREDIENTI 
(per 10 pasticciotti)
Tempo di preparazione2 ore.
PASTA FROLLA

250 grammi di farina
125 grammi di zucchero
125 grammi di burro (nella versione tradizionale è usato lo strutto)
2 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
CREMA PASTICCERA

1/2 litro di latte
125 gr di zucchero
4 tuorli d’uovo
50 gr di maizena
1/2 stecca di vaniglia (o scorza di limone)
PROCEDIMENTO
 Per prima cosa occorre preparare la pasta frolla seguendo la ricetta che trovi  usando gli ingredienti elencati sopra e mettere in frigorifero per almeno 1 ora.
 Per preparare la crema portare ad ebollizione il latte con la vaniglia e lasciare in infusione per qualche minuto. Mescolare zucchero e farina a parte, sbattere i tuorli, aggiungere il composto zucchero+farina e poco a poco aggiungere anche il latte caldo, mescolando. Rimettere il composto sul fuoco a fiamma bassa e lasciar addensare portando ad ebollizione, facendo sempre attenzione a mescolare per evitare che la crema si attacchi.
Ora riprendere la frolla e stenderla ad un’altezza massima di 4mm, foderare degli stampini ovali, riempirli con la crema pasticcera e coprire in superficie con altra frolla. Spennellare con del tuorlo d’uovo e cuocere inforno a 200° per 25 minuti. 
Sfornare e servire tiepidi...mmm che profumino! 

Commenti