Chi ha detto che gli Omega 3 sono contenuti solo nel pesce?
Gli Omega 3 sono componenti importanti della nostra alimentazione insieme ai loro antagonisti, gli Omega 6, acidi grassi essenziali.
Gli Omega 3, fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo e per la protezione del sistema circolatorio, devono essere correttamente bilanciati con gli Omega 6, in qualsiasi tipo di dieta. A tal proposito, bisogna tenere presente che il nostro fabbisogno giornaliero di Omega 3 è, in media, di circa 3 grammi.
Vediamo alcuni alimenti che ne contengono questi grassi alleati della nostra salute.
Vediamo alcuni alimenti che ne contengono questi grassi alleati della nostra salute.
- Semi di lino: due cucchiai di semi di lino al giorno sono sufficienti per raggiungere il quantitativo indicato di Omega 3.
- Semi di chia: rappresentano la principale fonte di Omega 3 di origine vegetale.Come snack oppure per condire l’insalata, ricchi di fibre, regolarizzano l’intestino e contribuiscono a migliorare la stabilità emotiva..
- Noci: tutta la frutta secca è ricca di nutrienti fondamentali ( proteine, fibre, ferro e anche Omega 3). Mangiarne 3 al giorno aiuta a raggiungere il fabbisogno giornaliero di acidi grassi.
- Semi di soia: hanno un basso contenuto di colesterolo e donano un buon quantitativo di Omega3.
- Salmone: è fra i pesci più ricchi di Omega 3, come anche le sardine, i gamberi, le ostriche e i granchi . Consumarne 3 porzioni a settimana aiuta a rimanere giovani, sani e in forma.
- Uova: ottima fonte di Omega 3 e di proteine.
- Cavolfiore: è l’ortaggio più ricco di Omega 3, non a caso aiuta a mantenere il cuore e i vasi sanguigni in salute.
- Spinaci:Una tazza è sufficiente per assumere il giusto quantitativo di acidi grassi, minerali e ferro.
- Alghe: sono prive di calorie e ricche di acidi grassi e fanno bene alla salute. Un'ottima idea per preparare qualche pietanza di ispirazione orientale.
Commenti
Posta un commento